La Ricotta Classica Lattebusche è un prodotto tipico dell’antica tradizione casearia, che si ottiene dal riscaldamento del siero ricavato dal processo di trasformazione del latte in formaggio, con eventuale aggiunta di latte e/o crema di latte. Il risultato è un prodotto freschissimo e dal sapore delicato e leggero. Ideale per arricchire piatti freddi veloci, per la preparazione di sughi e anche nella creazione di dolci.
La nostra creator Lidia Mattiazzi ci propone un dolce fresco e genuino, perfetto per una merenda in compagnia dopo aver trascorso del tempo all’aria aperta. Gusti diversi si uniscono in…
La nostra creator Gloria Tollardo con questa idea porta la bella stagione in tavola, sia per la scelta degli ingredienti che per la presentazione. Questi ravioli di primavera ripieni di ricotta…
Vi presentiamo questa rubrica speciale per i 70 anni di Lattebusche! Abbiamo pensato di raccogliere le tappe più significative della storia della Cooperativa, dalla fondazione nel lontano 1954 ai giorni…
Le “Crespelle di castagne con radicchio e Pennanera” sono un primo piatto semplice e veloce ma davvero molto gustoso. In questo caso Giorgia Dietista Cassol ci propone una versione caratteristica:…
Delizia il tuo palato e aggiungi un tocco di magia alle tue festività con la nostra esclusiva ‘Stella di Natale’, la creazione firmata dalla rinomata food blogger Giorgia Dietista Cassol.…
Oggi la nostra creator Giorgia Cassol ci presenta degli splendidi alberelli Natalizi! Utilizzate a piacimento la ricotta magra o classica all’interno del pan carrè e farcite il tutto con i vostri…
Se diciamo dolce di Carnevale, cosa vi viene in mente? Oggi la nostra creator Giorgia Cassol ha preparato per noi queste frittelle di ricotta con crema pasticcera: piccoli bocconi di…