Panna cotta con latte di capra, yogurt e pesche

La panna cotta: un dolce al cucchiaio tra i più amati, il suo sapore delicato e la consistenza cremosa arricchita dalla salsa alle pesche è ideale da portare in tavola come lieto fine pasto, o gustare per una merenda fresca e squisita.

La versione della nostra creator Emanuela Casula abbina le pesche al latte UHT BIO di Capra, la panna fresca e lo yogurt Intero al limone: cremosità, leggerezza e frutta di stagione. Il latte UHT BIO di Capra dal sapore delicato assieme alla panna fresca, dona la consistenza morbida e vellutata e, lo yogurt Intero al limone aggiunge il gusto fresco, le pesche gialle mature completano con una nota dolce e fruttata. Nella preparazione di questo dolce al cucchiaio possiamo utilizzare anche il Latte Bio di Montagna e altri gusti di yogurt, provate per esempio lo yogurt intero al cocco, lo yogurt intero al caffé, lo yogurt Bio intero bianco oppure lo yogurt Bio Intero alla vaniglia: tante possibilità per una panna cotta sempre diversa con l’utilizzo di ingredienti di qualità Lattebusche. Per un sentore più intenso, possiamo aromatizzare la panna cotta con un pizzico di cannella in polvere o qualche fogliolina di basilico o menta fresca spezzettata, e guarnire la panna cotta a piacimento, con confetture, frutta fresca e salse golose, oppure con un granola o biscottini. Preparerete questo dolce al cucchiaio semplice, veloce e molto versatile?

Per l’estate vi consigliamo di rinfrescarvi anche con il Dessert con sorbetto al profumo di caffè oppure il Semifreddo al mascarpone e anguria. Cosa aspettate?

 

 

In questa ricetta trovi:

Preparazione
1

Mettere in ammollo la gelatina in una ciotola contenente acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti).

 

2

Versare il latte di capra e la panna fresca in una casseruola a fuoco basso e portaterli a bollore. Togliere dal fuoco, unire lo zucchero a velo ben setacciato e mescolare fino a quando si sarà completamente sciolto.

 

3

Aggiungere la gelatina ammollata e ben strizzata, la vaniglia e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Fare raffreddare poi incorporare lo yogurt intero al limone ed amalgamare bene con una frusta.

 

4

Versare il tutto all’interno di 4 bicchieri che avrete disposto inclinati, su altrettante tazzine da caffè, e far raffreddare in frigorifero per 4 ore o in freezer per 2 ore finché la panna cotta non si sarà rassodata.

 

5

Mentre la panna cotta si fredda, procedere con il coulis: sbucciare e denocciolare le pesche, mettere insieme allo zucchero a velo e al succo di limone all’interno di un contenitore dai bordi alti e frullare con il mixer a immersione.

6

Versare la salsa alle pesche all’interno dei bicchieri una volta che la panna cotta sarà soda.

Potrebbe piacerti anche