Ravioli di primavera ripieni di ricotta e asparagi
La nostra creator Gloria Tollardo con questa idea porta la bella stagione in tavola, sia per la scelta degli ingredienti che per la presentazione.
Questi ravioli di primavera ripieni di ricotta e asparagi sono un tripudio di fiori!
La sfoglia di pasta all’uovo custodisce un prezioso ripieno: la nostra ricotta classica con il suo gusto unico e una consistenza morbida e cremosa dona leggerezza, si accompagna bene al gusto più deciso degli asparagi verdi e a quello intenso e fragrante del Grana Padano DOP 16 mesi.
Il burro, fatto fondere in padella con le punte di asparago, regala al piatto la dolcezza e il sapore vellutato del latte.
E per concludere le scaglie di Piave DOP Mezzano conferiscono quel gusto dolce e saporito, poco salato.
Provateli anche voi, ne rimarrete conquistati!
Vi proponiamo anche due dolci freschi per concludere con gusto il vostro pasto: il Pudding-cake ai frutti rossi e la Cheesecake al mascarpone, yogurt e lamponi.
Cosa state aspettando?
In questa ricetta trovi:
Preparare la pasta con le uova e la farina. Una volta ottenuto un panetto liscio far riposare per mezz’ora coperto da un canovaccio.
Nel frattempo preparare il ripieno: in una padella versare un filo d’olio, aggiungere la cipolla tritata e gli asparagi puliti tagliati a pezzetti (tenere da parte le punte). Cuocere qualche minuto aggiungendo poca acqua. Aggiustare di sale e pepe.
Frullare gli asparagi con il mixer.
In una ciotola mettere la ricotta, la crema di asparagi, il Grana Padano DOP gratuggiato e mescolare bene. Trasferire il composto in una sac-à-poche.
Stendere la pasta all’uovo il più sottile possibile o con il mattarello o con la sfogliatrice. Distribuire dei mucchietti di farcia sulla sfoglia, spennellare i bordi con acqua e coprire con un’altra sfoglia. Pressare leggermente i bordi e tagliare con uno stampo a fiore.
In una padella sciogliere il burro, aggiungere le punte degli asparagi e dei rametti di salvia.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata. Quando saranno cotti, scolarli e passarli in padella con il burro e le punte di asparagi.
Impiattare e completare con scaglie di formaggio Piave DOP Mezzano e, a piacere, fiori eduli e semi di papavero.