Frittelle di ricotta con crema pasticcera
Se diciamo dolce di Carnevale, cosa vi viene in mente? Oggi la nostra creator Giorgia Cassol ha preparato per noi queste frittelle di ricotta con crema pasticcera: piccoli bocconi di bontà! Vi tentiamo con queste frittelle morbide e non fritte, cotte al forno e rese dolci e compatte dalla ricotta classica, cremose e golose grazie alla crema pasticcera fatta con latte UHT Parzialmente Scremato. Che delizie! Perfette per Carnevale, le frittelle di ricotta sono buone da mangiare tutto l’anno! E se la gola vi stuzzica, provate anche le Stelle filanti di frolla bicolore e i Rotolini Arlecchino. Tanti dolcetti per deliziare ogni giornata!
In questa ricetta trovi:
Per prima cosa, unite in una ciotola le uova, lo zucchero e la vanillina e montate il composto per 5 minuti con delle fruste elettriche o con una planetaria.
A questo punto, incorporate la ricotta e continuate a mescolare.
Aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciato e procedete impastando con le mani, finchè non avrete ottenuto un panetto abbastanza corposo.
Formate quindi le vostre frittelle, ricavando delle palline da 25 g l’una.
Preparate una teglia rivestita di carta da forno e trasferite le vostre palline di impasto.
Cuocete per 20 minuti a 180° forno statico.
Per la crema pasticcera scaldare il latte in un tegamino.
In una ciotola unire le uova, lo zucchero e la farina e mescolare con frusta.
Unire il latte caldo al composto nella ciotola finchè la crema diventerà liscia e priva di grumi.

Una volta raffreddate, armatevi di una sac a poche e farcite le frittelle con la crema pasticcera.