Plumcake con ricotta, limone e basilico

by Lidia Mattiazzi

La nostra creator Lidia Mattiazzi ci propone un dolce fresco e genuino, perfetto per una merenda in compagnia dopo aver trascorso del tempo all’aria aperta. Gusti diversi si uniscono in questo plumcake: la ricotta dal sapore delicato e leggero ben si accompagna a quello leggermente dolce e fruttato del basilico e al gusto più aspro del limone.

Un dolce delizioso e profumato che si ​prepara in poco tempo: grazie alla ricotta, la consistenza è morbida e il delicato aroma agrumato la rende perfetta per ogni momento della giornata. Una bontà soffice e deliziosa, ma soprattutto fresca, da gustare da sola o servita con creme e marmellate di frutta.

Abbinate la nostra ricotta in tanti modi diversi con la verdura o la carne: vi proponiamo i Muffin con ricotta e zucchine, la Pasta con zucca salsiccia e ricotta e le Polpette di Ricotta con Asparagi.

Provate anche voi le nostre ricette utilizzando i prodotti Lattebusche!

 

In questa ricetta trovi:

Preparazione
1

Preriscaldare il forno e portarlo a 170° C. Dividere in due ciotole i tuorli e gli albumi.

Tagliare il burro morbido in pezzetti e montarlo insieme a 100 g di zucchero: con una spatola, abbassare la crema dalle pareti della ciotola man mano che si forma.

 

2

Sempre montando, ma a più bassa velocità, aggiungere un tuorlo alla volta, la scorza grattugiata del limone, la farina, il sale, il lievito.

Unire piano, a cucchiaiate, la ricotta Lattebusche.

Montare ora gli albumi a meringa, aggiungendo a più riprese i restanti 100 g di zucchero.

Versare in uno stampo da plum-cake coperto di carta forno e cuocere per 45 minuti circa a 170 gradi.

 

 

3

Mentre cuoce il dolce, preparare lo sciroppo: in un pentolino unire l’acqua, la buccia del limone, il basilico e lo zucchero, facendoli bollire moderatamente finché il liquido non arriva alla consistenza dello sciroppo per la tosse.

Una volta sfornato il dolce, ancora tiepido, bucherellare e irrorare di sciroppo.

Servire a temperatura ambiente.

Potrebbe piacerti anche