Polpettone di ricotta e Val Comelico con verdure
Avete il piacere di preparare un polpettone insolito, con ricotta magra e formaggio Val Comelico Stagionato? Eccolo! Lo propone per noi la creator Emanuela Casula. Questo polpettone può essere considerato un piatto unico, magari durante un pic-nic di fine estate, oppure un secondo piatto gustoso per ogni occasione, servito caldo e magari con contorno di Patate ripiene filanti. Per realizzare l’impasto si utilizzano zucchine e patate amalgamate insieme alla ricotta magra dal sapore delicato e leggero e al Val Comelico Stagionato prodotto presso il nostro caseificio ”La Genzianella” di Padola di Comelico Superiore (BL) con il latte raccolto nei territori della zona a oltre 1200m di altitudine: il latte dona le note erbacee e l’aroma deciso che contraddistingue questo formaggio. Il Polpettone di ricotta e Val Comelico con verdure è un’ottima idea anche per i vostri bambini, tenero e con le verdure sminuzzate piccole piccole…un vero asso nella manica se non amano le zucchine!
Per completare il vostro pasto, all’aperto o a casa, vi consigliamo due antipasti e due dolci diversi: preparerete le Sfogliatine zucchine e Fettacotta o le Frittelle di polenta e Montasio DOP? La Mattonella allo yogurt e frutti di bosco o la Torta di mele con Yogurt BIO Intero Bianco?
Ora siete pronti per cucinare assieme le nostre ricette.
In questa ricetta trovi:
Iniziare la preparazione del polpettone facendo bollire la patata per 30 minuti. In una casseruola far rosolare uno scalogno e poi versare la salsa di pomodoro, far cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo, grattugiare la zucchina in una ciotola capiente, asciugare l’acqua in eccesso con della carta assorbente. Grattugiare anche il formaggio Val Comelico stagionato.
Una volta cotta la patata ancora calda, togliere la buccia e schiacciarla con lo schiacciapatate direttamente nella ciotola. Scolare la ricotta e versarla nella ciotola schiacciarla con la forchetta, aggiungere l’origano e le olive taggiasche e il pangrattato e mescolare. Successivamente lavorare l’impasto con le mani fino ad avere un composto morbido e omogeneo. Formare un rotolo compatto aiutandovi con la carta forno, posizionarlo dentro una pirofila oliata e cospargetelo con il pangrattato.
Distribuire un filo d’olio su tutta la superficie del polpettone e infornare a 180°C per 30 minuti circa o finché la superficie del polpettone sarà diventata dorata. Lasciare intiepidire e, prima di servire, tagliare il polpettone a fette e accompagnarlo con la salsa di pomodoro scaldata versata sopra le fette.