Canederli di zucca ripieni di formaggio Vette Feltrine

by Giorgia Cassol

Voglia di Ricette d’autunno? La nostra creator Giorgia Cassol ci propone i Canederli di zucca ripieni di formaggio Vette Feltrine, un primo piatto autunnale che unisce il sapore dolce della zucca e quello delicato del formaggio. I canederli, nati come piatto povero per non sprecare il pane raffermo, sono oggi un piatto simbolo del periodo più freddo. Sono facili da preparare perché si utilizzano ingredienti semplici ma di qualità: il nostro Latte UHT Parzialmente Scremato e il Formaggio Vette Feltrine, a pasta cotta, semiduro e a medio-breve stagionatura; dal color paglierino chiaro e l’occhiatura piccola e diffusa, il sapore è delicato. I canederli sono perfetti anche da congelare per essere cotti in un secondo momento e gustati quando abbiamo voglia di una coccola dal cuore caldo e filante. Noi ve li proponiamo con il condimento di olio e salvia, tuttavia potete condirli con semi di zucca decorticati per dare una nota di croccantezza, oppure con un semplice sughetto al pomodoro.

Vi consigliamo di preparare anche due buoni antipasti come la Tartare di formaggio noci e pera e la Corona di pane con radicchio e Formaggio Gérla; come dolci i Cannoli zucca e amaretti e il Pan brioche alla zucca.

 

In questa ricetta trovi:

Preparazione
1

Per prima cosa, tagliate il pane raffermo a cubetti e mettetelo in una ciotola.

2

Scaldate l’olio in un pentolino con un filo d’acqua e aggiungete la cipolla tritata, insieme alla salvia e al rosmarino. Fate rosolare per qualche minuto e poi toglietele dal fuoco.

3

A questo punto frullate la zucca cotta, la cipolla rosolata con salvia e rosmarino, il latte e le uova. Aggiustate di sale e noce moscata. Frullate finchè non otterrete una purea.

4

Versate la purea di zucca sul pane raffermo e lavorate prima con un cucchiaio e poi con le mani. Quando sarà ben amalgamato, coprite con una pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora.

5

Nel frattempo, tagliate circa 15-16 cubetti di formaggio.

6

Formate i vostri canederli: con le mani bagnate, prelevate un po’ di impasto e mettete al centro un cubetto di formaggio. Richiudete e poggiateli su un vassoio infarinato.

7

Cuoceteli in acqua bollente salata: calate i canederli delicatamente e riportate ad ebollizione; abbassate il fuoco e fate bollire con un coperchio per circa 12-15 minuti.

8

Scolate i canederli e impiattateli: terminate con un po’ di olio caldo, aromatizzato con della salvia.

 

Potrebbe piacerti anche