Pasta gratinata ai cavolfiori con Nevegàl e Piave DOP Vecchio Riserva

Come portare a tavola i prodotti della stagione autunnale e invernale? Voglia di una pasta al forno diversa? La nostra creator Emanuela Casula ci propone un piatto che profuma di casa e di montagna. Semplicità e gusto delicato, ecco la Pasta gratinata ai cavolfiori con Nevegàl e Piave DOP Vecchio Riserva che piace a tutti, anche chi non ama molto quest’ortaggio ma ama i formaggi ed ha voglia di un piatto filante e saporito! Una pasta integrale gratinata al cavolfiore, cremosa, dorata e irresistibile, il cui vero protagonista è il Piave DOP Vecchio Riserva , dal sapore inconfondibile, molto deciso, ma mai piccante. A donare cremosità ed equilibrio ci sono il formaggio Nevegàl, morbido, particolarmente delicato dal profumo intenso e la panna da cucina UHT, perfetti per creare questo abbraccio di sapori autentici.

Non perdetevi anche queste Ricette d’autunno: i Nidi di tagliatelle al forno con Piave DOP Vecchio Selezione Oro, il Gratin di zucca e castagne filante e le Lasagne con zucca e Asiago DOP. Buon appetito con noi!

 

In questa ricetta trovi:

Preparazione
1

Pulire il cavolfiore, togliere le foglie e sciacquarlo. Immergere il cavolfiore in un tegame capiente con abbondante acqua calda salata e aggiungere la bustina di zafferano, far cuocere 15 minuti.

 

2

Nel frattempo, in una padella versare un filo d’olio, l’aglio schiacciato e circa 1 mestolo di acqua di cottura dei cavolfiori.  Far sciogliere i filetti di acciughe mescolando con un cucchiaio di legno. Versarli in una ciotola ampia.

 

3

Unire la pasta nel tegame e far bollire per circa metà tempo di cottura. Successivamente tagliare il Nevegàl prima a fettine e poi a cubetti, grattugiare il Piave Dop Vecchio Riserva.

 

4

Tenere da parte due mestoli d’acqua e scolare la pasta con i broccoli; trasferirla direttamente nella ciotola con le acciughe. Aggiungere i pinoli, il Nevegàl, parte del Piave Dop Vecchio Riserva, la panna e il pepe nero a piacere.

 

5

Mescolare bene la pasta per amalgamare il tutto, quindi trasferirla in una pirofila precedentemente oleata. Distribuire la pasta uniformemente, spolverizzare con il Piave Dop Vecchio Riserva rimasto e cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.

 

6

Una volta pronta, sfornare e servire la pasta gratinata filante. E’ possibile cuocere la pasta gratinata in friggitrice ad aria per 10 minuti a 180 gradi.

Potrebbe piacerti anche