Galani veneziani
La nostra creator Amore di Torta ha condiviso con noi la sua ricetta dei Galani veneziani. Grazie all’utilizzo del nostro burro genuino e prodotto dalla crema di latte, queste strisce di impasto hanno la giusta consistenza per essere fritte alla perfezione. Il risultato sarà croccante e leggero. Una golosità tutta carnevalesca dai tanti nomi in Italia: chiacchiere, frappe, cenci, bugie, crostoli e non solo…voi come chiamate questi dolci? Vi consigliamo di immergervi nel Carnevale anche con le Frittelle alle mele, le Castagnole di ricotta e le Rose di Carnevale. Sbizzarritevi ai fornelli!
In questa ricetta trovi:
Versare nella ciotola, la farina, la fecola, il lievito setacciato, lo zucchero, le uova, la grappa/anice/rum, il sale, ed infine il burro sciolto.
Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico in planetaria o a mano.
Lasciare riposare per 30 minuti in frigo con pellicola.
Stendere piccole porzioni di impasto molto molto sottili, meglio utilizzare la macchina apposita.
Ricavare con una rotella taglia pasta dei rettangoli e fare un taglietto centrale.
Mettere a scaldare l’olio.
Una volta pronto l’olio, cuocere i galani per circa un minuto o poco più (dipende dallo spessore).
Una volta pronti, adagiare su carta assorbente e spolverare con abbondante zucchero a velo.