Lonza di maiale al latte

Oggi la nostra creator Emanuela Casula ci propone una ricetta classica ma sempre amata: la lonza di maiale al latte, un piatto che sa di semplicità e di casa, anche quando si è lontani; un piatto che esalta il gusto del  burro tradizionale e del latte UHT intero.  E quindi ecco la ricetta, facile e veloce ma allo stesso tempo gustosa.

In poco tempo porterete in tavola un secondo piatto di carne tenero e saporito, adatto a tutta la famiglia. Le fettine di maiale vengono rosolate brevemente in padella con il burro tradizionale prima di essere immerse nel latte UHT intero che vi assicurerà un risultato morbido e succulento. Aggiungete le spezie che preferite e servite la lonza di maiale al latte assieme ad un bel contorno di verdura, oppure vi consigliamo l’abbinata con le Polpette di zucchine e mozzarella o con le Crocchette di patate al Piave DOP Vecchio Riserva con cuore di mozzarella.

Un piatto che vi conquisterà con la sua tenera consistenza e il sapore avvolgente di una deliziosa crema di latte. Preparatevi per un secondo davvero gustoso!

E per concludere che dite di un buon dolce fresco e goloso? Preferite il Dolce all’ananas al cucchiaio o il Dessert con sorbetto al profumo di caffè?

 

In questa ricetta trovi:

Preparazione
1

Per realizzare la lonza di maiale al latte versare la farina in un piatto. Infarinare le fette di carne da entrambi i lati, rimuovendo l’eccesso.

2

Sciogliere il burro tradizionale in una padella, poi adagiare la lonza e rosolarla a fuoco medio-alto per un paio di minuti per lato.  Trasferire la carne in un piatto e tenerla al caldo.

3

Versare il latte nella stessa padella, salare, aggiungere il pepe a piacimento e lasciar addensare per 4 minuti. A questo punto rimettere le fette di lonza nella padella e proseguire la cottura per un altro minuto, a fuoco dolce. Spegnere il fuoco e guarnire con l’erba cipollina tritata oppure con il prezzemolo o le spezie preferite.

Potrebbe piacerti anche