Mattonella allo yogurt e frutti di bosco
La nostra creator Emanuela Casula ci propone la mattonella allo yogurt con frutti di bosco, un ottimo dessert estivo: non necessita di cottura nel forno, è facile da preparare ed è fresco. Pochi ingredienti ma di qualità e passaggi semplici per ottenere questo dolce che deve riposare in congelatore, perfetto quindi anche da preparare con diversi giorni di anticipo e lasciare in freezer fino a quando lo vorrete gustare. Un semifreddo al cucchiaio che conquista con la sua delicatezza e il suo gusto dolce ma raffinato. Lo Yogurt Bio Intero bianco dal sapore intenso del latte biologico di montagna in quanto prodotto con latte raccolto nell’area dolomitica della provincia di Belluno; il Miele Millefiori dolce ma mai stancante, completo ed intenso, come il territorio da cui deriva; la panna fresca che racchiude intatti il sapore e il profumo del latte fresco intero: un’unione di eccellenti prodotti per creare un’irresistibile crema! Alla dolcezza della crema fa da contrasto il tipico sapore leggermente aspro dei frutti di bosco: fragole, lamponi, mirtilli che creano una deliziosa coulis da aggiungere sia al centro della mattonella, che sopra come guarnizione a dare gusto e contrasto visivo. Una volta fatta riposare in freezer per tre ore e sformata, rifinite la superficie con la coulis e i frutti freschi, poi impreziosite con qualche fogliolina di menta fresca. Insomma, un dolce perfetto.
Avrete così il dolce, al resto del pasto ci avete già pensato?
Pranzo veloce? Insalata di mozzarella e frutta e Insalata di farfalle integrali con verdure estive e mozzarella, potrebbero essere un’alternativa fresca e gustosa. Se invece avete voglia di sbizzarrirvi maggiormente con la fantasia, potrete fare qualche modifica stagionale alle Sfogliatine zucchine e Fettacotta o alla Quiche ai carciofi con formaggio Vette Feltrine: utilizzate i nostri formaggi e le verdure che più preferite!
Pronti a provare le nostre ricette?
In questa ricetta trovi:
Eliminare il picciolo e tagliare le fragole a pezzi. In un pentolino unire i mirtilli, i lamponi, le fragole e infine lo zucchero e l’acqua. Lasciare cuocere per circa 10 minuti, fino a che non si sarà addensato.
Mettere i fogli di gelatina a mollo in acqua fredda per circa 5 minuti. Trasferire lo yogurt bianco BIO in una ciotola, aggiungere il cucchiaio di miele e mescolare. Nel frattempo scaldare 50 g di panna fresca fino a che inizierà a bollire. Spegnere il fuoco, attendere 1 minuto quindi strizzare delicatamente la gelatina e aggiungerla alla panna fresca; mescolare con un cucchiaio fino a farla sciogliere completamente.
Aggiungere la panna al composto di yogurt e mescolare accuratamente con una spatola. Montare poi i rimanenti 250 g di panna fresca insieme allo zucchero a velo e unire al composto poco per volta, mescolando dal basso verso l’alto.
Foderare con pellicola trasparente uno stampo da plumcake di 20×11,5 cm, trasferire metà del composto, aggiungere un po’ di coulis posizionandola al centro e lasciando uno spazio dal bordo. Ricoprire con la crema rimasta e livellare la superficie.
Sbriciolare grossolanamente i biscotti con le mani e ricoprire la base della mattonella. Pressare leggermente con le mani per farli aderire meglio e riporre in freezer a rassodare per almeno 3 ore.
Trasferire la coulis rimasta in un contenitore dai bordi alti e frullare con un mixer ad immersione. Trascorse le ore di riposo la mattonella sarà solida e compatta, utilizzando un coltellino seguire il perimetro dello stampo in modo da staccarla più facilmente. Posizionare sullo stampo un piatto da portata e capovolgerlo per sformare la mattonella.
Decorare poi con la coulis, i frutti di bosco e le foglioline di menta.