Quiche ai carciofi con formaggio Vette Feltrine
Questa quiche ai carciofi con Vette Feltrine che ci propone la nostra creator Emanuela Casula, è un’ottima idea vegetariana per la gita di Pasquetta, per un antipasto, un buffet fra amici o per una pausa pranzo gustosa… troverete sempre una buona ragione per gustarne una fetta, è così facile e veloce da preparare!
Il ripieno a base di uova e latte, il formaggio Vette Feltrine, i carciofi cotti assieme ai funghi nel nostro burro e la pasta sfoglia già pronta: un connubio di bontà!
Potrete scegliere se servirla calda con un semplice contorno oppure gustarla a temperatura ambiente… sicuramente questa quiche ai carciofi vi piacerà moltissimo!
In tema di torte salate e piatti unici, vi consigliamo il Rotolo di frittata alle zucchine e Piave DOP Mezzano, le Omelette vegetariane con fonduta di Piave DOP Mezzano e le Mattonelle di pasta brisé al pomodoro con Grana Padano DOP e Stracchino.
Con la bella stagione, via libera ai pic-nic e alle gite fuori porta, accompagnati dai prodotti Lattebusche!
In questa ricetta trovi:
Preparare tutti gli ingredienti. Lavare e affettare i funghi e pulire i carciofi.
Tenere il carciofo in posizione verticale e iniziare a staccare le foglie esterne più dure, partendo dalla base. Continuare a rimuovere le foglie fino a raggiungere quelle più tenere e chiare, che sono più vicine al cuore. Tagliare la parte superiore del carciofo (circa un terzo della sua altezza) per eliminare le punte spinose e il gambo. Con un cucchiaino o il coltello, rimuovere delicatamente la peluria interna (chiamata “fieno”) che si trova al centro. Dividere in due o quattro parti, immergerlo in acqua e limone per evitare che si annerisca.
In una ciotola sbattere le uova insieme al latte e aggiungere il formaggio Vette Feltrine precedentemente tagliato a dadini.
Far sciogliere in una padella il burro, versare i funghi e i carciofi e far cuocere per 5 minuti, successivamente versare il composto nella ciotola e salare.
In una tortiera disporre un rotolo di pasta sfoglia tonda con la sua carta forno e, con una forchetta, bucherellare il fondo. Versare tutto il composto sopra la pasta sfoglia e disporlo uniformemente. Chiudere tutti bordi arricciando la pasta sfoglia.
Cuocere in forno per 35 minuti a 180 gradi. Servirla tiepida.