Risotto al radicchio di Treviso
In questa ricetta trovi:

Tagliare lo scalogno e farlo soffriggere con un filo di olio EVO.
Mentre appassisce tagliare a pezzetti anche il radicchio.
Salare e pepare.

Appena lo scalogno è dorato, aggiungere anche il radicchio tagliato e far appassire.

Dopo circa 5/6 minuti togliere dal fuoco e dividere il radicchio in due parti uguali.

Frullare metà del radicchio con la panna e 10 g di Piave DOP Mezzano.
Tenere da parte per la mantecatura.

In una casseruola tostare il riso ed iniziare a cucinare il risotto, aggiungendo mano a mano il brodo in modo da tenerlo sempre bagnato.

Dopo 7 minuti aggiungere l’altra metà del radicchio e continuare con la cottura, controllando sempre se il risotto necessita del sale.

A cottura ultimata togliere dal fuoco, aggiungere un pizzico di noce moscata e mantecare con il burro, il restante Piave DOP Mezzano e la crema di radicchio preparata in precedenza.

Servire con una spolverata di gherigli di noci tritati.