Panini al formaggio
Cosa c’è di più delizioso che preparare i “Panini al formaggio” della nostra nostra creator Emanuela Casula?
Utilizza il Val Comelico Mezzano, formaggio prodotto nel caseificio della nostra Cooperativa situato a oltre 1200 m di altitudine con latte proveniente da pascoli della medesima zona, dal gusto intenso con note di burro e panna; e il Piave DOP Vecchio selezione Oro dal sapore fruttato e molto intenso, adatto ad essere grattugiato sopra a molte ricette, in questo caso i nostri panini.
Amalgama farina, lievito, acqua, olio e formaggio Val Comelico Mezzano, lavora l’impasto con pazienza, lascia passare il tempo di lievitazione e crea i tuoi piccoli panini, ideali come pane a tavola, come piatto unico durante un pic-nic, come merenda da soli o guarniti con l’ottimo formaggio Piave DOP Fresco o Val Comelico Fresco.
E poi, se impastare ti darà soddisfazione ti consigliamo di provare i “Biscotti salati al formaggio” e la “Corona di pane con radicchio e formaggio Gerla”.
Che ricetta proverai oggi? Consulta tutte le nostre ricette di antipasti e primi piatti.
In questa ricetta trovi:
Preparare tutti gli ingredienti.
Versare la farina setacciata e il lievito di birra e mescolare.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale e olio.
Amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo un po’ per volta l’acqua tiepida.
Grattugiare il formaggio Val Comelico Mezzano
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Incorporare il formaggio, rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato. Consiglio per almeno 1 ora e mezzo.
Rilavorare l’impasto ben lievitato, formare un rotolo e dividerlo in parti uguali.
Formare dei panini. Disporre i panini sulla lastra del forno foderata con carta da forno e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 30 minuti circa.
Preparare il Piave DOP vecchio selezione Oro grattugiato per la doratura insieme al tuorlo sbattuto con un cucchiaio d’acqua. Spennellare i panini e cospargerli con il Piave Dop vecchio selezione Oro rimasto e, a piacere, spolverizzarli con della paprika.
Cuocere per 25/30 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 180 gradi.