Pesto di foglie di carote con Piave DOP Vecchio Selezione Oro

by Gloria Tollardo

Questo “Pesto di foglie di carote con Piave DOP Vecchio Selezione Oro” che ci propone la nostra creator Gloria Tollardo è un condimento buono e versatile, ottima ricetta anti spreco che vi permetterà di non buttare via nulla in cucina. Limitare al massimo gli scarti quando si prepara qualche ricetta è sempre un’ottima abitudine. Così quando userete le carote per un buon primo piatto come gli Gnocchi di Ricotta e carota o le taglierete per mangiarle semplicemente condite, ecco l’idea per utilizzare anche i ciuffi.
Una ricetta di pesto veramente insolito, ma eccezionalmente buono.
Le foglie di carota che non si ossidano con l’aria, rimangono belle verdi anche dopo essere state frullate con l’olio evo, le noci e soprattutto il nostro Piave DOP Vecchio Selezione Oro. Puoi utilizzare questo pesto per condire la pasta, aggiungendo poca acqua di cottura per renderlo più fluido o spalmarlo su crostini di pane casereccio per un aperitivo in compagnia.  Inoltre puoi conservarlo in un barattolo in frigorifero per qualche giorno, oppure in congelatore già diviso in porzioni per gustarlo sempre fresco, come appena fatto.

Ti proponiamo di cucinare anche altre ricette delle nostre creator, per esempio la Tartare di formaggio noci e pera, la Lonza di maiale al latte e il Plumcake con ricotta, limone e basilico.

Perché non provare questa ricetta anti spreco?

 

 

In questa ricetta trovi:

Preparazione
1

Preparare tutti gli ingredienti

2

Tenere solo le foglie del ciuffo di carote ed eliminare i gambi che sono troppo duri. Lavare le foglie in abbondante acqua ed asciugarle con un canovaccio pulito.

3

Grattugiare il Piave DOP Vecchio Selezione Oro.

4

Nel boccale del mixer mettere le foglie di carote, le noci spezzettate, il Piave DOP Vecchio Selezione Oro grattugiato, l’olio evo e frullare fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Se necessario aggiungere poca acqua ed aggiustare di sale.

5

LO SAPEVI CHE/ CONSIGLI….

– è possibile consumare subito il pesto oppure metterlo in un barattolo coperto di olio e conservare in frigo qualche giorno

– è possibile conservare il pesto in congelatore già diviso in porzioni per gustarlo sempre perfetto come appena fatto

– per condire la pasta consiglio di diluirlo con poca acqua di cottura per renderlo più fluido

– per spalmare su crostini di pane casereccio utilizzarlo com’è

Potrebbe piacerti anche